Sono uscita dalla fase "Ohmiodioèimpossibilenoncelapossofare!!!", sono passata in quella "sono super carica non mi può battere nessuno!!!", ho transitato per " sono strafelice e fiera dei successi che ho ottenuto e di come si sta mettendo tutto quanto", ho sfiorato "per andare avanti ho bisogno di una dose di anfetamine per un anno e della capacità di autoclonarmi" , sono irrimediabilmente giunta a "tutto va come deve andare ma che fatica!" e ora sono appena entrata in "mi serve una vacanza". E per fortuna la mia vacanza mi aspetta per davvero! Parigi arrivo!!!! Probabilmente quando ho programmato questo viaggio mesi fa è stato perché in quel momento si sono scatenate le mie doti da veggente....
In questi giorni mi sono venute in mente tante cose diverse ma nessuna era degna di meritare un post tutto suo...Tuttavia, visto che per un po' non ci sentiremo più e che nel frattempo non ho maturato un altro argomento bello e profondo metto qui un po' di marmellata di pensieri tanto per lasciare un po' di cose su cui fare un pensiero o una risata...premetto, questi argomenti non hanno alcuna connessione logica tra loro, anche perché per la maggior parte mi venivano in mente in treno quando lascio la mia mente vagare libera qua e là...
In questi giorni sto leggendo un bellissimo romanzo che parla della vita di Matilde di Canossa. L'ho iniziato perché sono ormai due anni che porto in giro per l'Italia con la mia compagnia uno spettacolo su questa meravigliosa donna in cui ho l'onore di vestirne i panni (non so chi di voi la conosca, ma se per caso non avete la fortuna, date un'occhiata alla sua vita, vi assicuro che merita). Beh, se devo essere sincera all'inizio non è che andassimo molto d'accordo, credevo che io e lei non avessimo niente in comune. Poi con il tempo le cose sono cambiate. Non so chi di voi faccia teatro ma, almeno per me, il rapporto che ho con i miei personaggi è in genere in continua evoluzione. Fino ad ora però avevo parlato con storici e letto documenti, estratti, testi ma mai nulla di completo. Ora dopo due anni ho sentito il bisogno di leggere cosa gli storici dicono di lei, di tutta la sua vita. Il libro che sto leggendo si intitola "La grancontessa" di Edgarda Ferri, un'ottima storica a mio avviso. La mia riflessione è questa: Matilde, ma come lei molti personaggi del tempo, hanno fatto cose incredibili e vivevano attorno all'anno 1000. Dovevano avere belle menti e spiriti forti. Che cosa avrebbero potuto fare con i mezzi di oggi? Se Matilde avesse potuto prendere un treno per andare a trovare l'imperatore in Germania? Se Gregorio VII avesse potuto mandare una mail a Enrico IV? e cosa direbbero della società di oggi, loro che combattevano i peccati che si consumavano nella chiesa? Che si trovavano ad affrontare questioni immense e che decidevano il destino di migliaia di persone?Cosa penserebbero dello scandalo dei preti pedofili? dell'aborto? delle cellule staminali? Ovviamente non posso darvi io una risposta, e come non posso io non può nessun altro però mi è piaciuto pensarci su...
Ieri invece riflettevo sugli spazzolini elettrici (vi avevo avvertito). E in particolare rimanevo sconvolta da quella pubblicità cretina con le tre tizie in un bagno pubblico che discutono del loro spazzolino. Allora, primo, non c'è nessuno che si lava i denti nella toilette del ristorante. Secondo, queste girano con lo spazzolino in borsa e tengono convegni nei bagni? Terzo, io lo spazzolino elettrico l'ho preso. L'ho fatto dopo che me l'ha consigliato il dentista e devo ammettere che effettivamente funziona, MA, e qui sta il nocciolo della questione, averlo usato mi ha anche fatto capire perché nella pubblicità le tre decerebrate non lo fanno: perché ti fa sembrare un cretino. Si, è così. Intanto spruzzi praticamente in tutto il bagno, poi non sai che fare...o tieni la bocca serrata o appena la apri la schiuma inizia a colarti lungo il mento e se tiri fuori lo spazzolino quello crea una specie di esplosione nucleare a base di dentifricio...
Poi ho cercato di rispondere alla questione del perché le pubblicità imbarazzanti vanno sempre in onda mentre stai mangiando...altro mistero irrisolto....e poi...ci sono sempre state queste pubblicità così orribili??o l'enterogermina e il tantum rosa hanno dovuto fare fronte ad un calo di vendite nell'ultimo paio d'anni??
c'erano un sacco di altre futili e serie questioni che ronzavano per la mia testa ma ora, ovviamente mi sono passate di mente...magari ne riparleremo poi...